Maglie è situata nel cuore del Salento, nella parte centro-meridionale della provincia di Lecce, in Puglia. Oltre ad essere un importante centro commerciale possiede numerose attrattive e luoghi d'interesse. Monumento a Francesca Capece : realizzato dal noto scultore Antonio Bortone di Ruffano, rappresenta Francesca Capece, ultima feudataria di Maglie, cui lasciò tutti i suoi beni. Statua di Aldo Moro: dedicata al più illustre cittadino magliese, nella piazzetta limitrofa alla sua casa natale. Chiesa della Madonna delle Grazie: in stile barocco, completamente restaurata. Colonna della Madonna delle Grazie: colonna in pietra leccese alta 15 metri. Duomo: chiesa principale della città, molto cara ai cittadini magliesi. Campanile del Duomo: alto circa 48 metri, è il campanile più alto della provincia di Lecce. Villa Tamborino: progettata da Tommaso Pispico per il senatore Achille Tamborino, comprensiva di giardino privato in stile inglese. L'Alca: complesso che comprende la biblioteca comunale e il Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia "Decio de Lorentiis". Sport: Il calcio, il tennis e le bocce sono gli sport che maggiormente hanno visto la partecipazione della città ai campionati regionali e nazionali. Inoltre, gli impianti sportivi della città hanno ospitato manifestazioni di livello nazionale ed internazionale. |